![]() |
BOBC |
![]() |
![]() |
Tosti, Andrea: Graphic novel. Storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine. (Lapilli giganti.) Latina: Tunué, 2016. (987 S.) Added by: joachim (2017-06-16 10:26) |
Resource type: Book ID no. (ISBN etc.): 9788867901395 BibTeX citation key: Tosti2016 Email resource to friend View all bibliographic details |
Categories: General Keywords: Format Creators: Tosti Publisher: Tunué (Latina) |
Views: 4/276
|
Attachments |
Abstract |
Il graphic novel, il romanzo a fumetti è uno dei fenomeni editoriali e culturali più importanti degli ultimi anni. Autori come Zerocalcare e Gipi, solo per restare in Italia, con le loro opere hanno scalato le classifiche delle vendite. Apprezzati dai lettori e dalla critica, hanno definito un nuovo genere: il fumetto adulto. Un fumetto emancipato dalla perenne infantilizzazione, pronto a trovare il suo spazio nel panorama culturale. L’autore accompagna il lettore lungo la storia di questo nuovo genere, mostrandone le infinite manifestazioni. Raccontare qualcosa a parole, lo si può fare con i disegni, oppure si può utilizzare quella forma ibrida che chiamiamo fumetto, l’ideale convergenza delle due direttrici. Non solo una rassegna storica, ma anche un saggio che aiuta a capire la specificità delle nuvolette di carta. |
PHP execution time: 0.05167 s
SQL execution time: 0.07268 s
TPL rendering time: 0.00219 s
Total elapsed time: 0.12654 s
Peak memory usage: 1.2987 MB
Memory at close: 1.2477 MB
Database queries: 60